Spugnetta di Konjac

img_6366

Ho visto sul sito di Sephora  la novità del mese e mi sono incuriosita. Si tratta di una fibra di una pianta asiatica che viene utilizzata per la detenzione del viso.

Questa pianta nativa della zona subtropicale orientale asiatica è anche nota con il nome inquietante di Lingua del diavolo o Igname di elefante. Già nota per le sue proprietà nutrizionali viene utilizzata in cucina sotto forma di farina o come gelatina (utilizzata dai vegetariani in sostituzione della gelatina di origine animale).

“Il glucomannano, prodotto dal cormo del Konjac, viene usato come componente di alcuni integratori alimentari assunti per perdere peso, ridurre il colesterolo o per facilitare il transito intestinale, a contatto con l’acqua, può aumentare il proprio volume fino a 60-80 volte e, grazie a questo fattore, determina un senso di sazietà e riduce lo stimolo alla fame. Grazie a queste caratteristiche, gli integratori a base di glucomannano sono usati per curare il sovrappeso e l’obesità.

Il Konjac è quasi privo di calorie ed è ricco di fibre; per questo motivo, viene utilizzato come alimento dietetico. In Corea viene usato anche come crema per i massaggi al viso.” 
Fonte Wikipedia

 

Schermata 2016-05-28 alle 23.09.54
Amorphophallus konjaCome funziona?

Quando aprirete la confezione sentirete la spugnetta dura. Vareidratata sotto l’acqua corrente per circa 2 minuti finché non riacquista morbidezza; a questo punto potete passarla sul viso con movimenti circolare su pelle pulita.
Ha un’azione esfoliante e riattiva la circolazione grazie al massaggio circolare. (Per acquistarla cliccate qui)

La mia spugna è di Erborian esistono tre diverse “colorazioni” con tre effetti diversi. La mia è al Thé Verde con proprietà antiossidanti. MI PIACE. La uso un paio di volte alla settimana (usata tutti i giorni noto che diventa “aggressiva” per la mia pelle che inizia a riempirsi di macchie rosse) come i normali esfolianti.

Schermata 2016-05-28 alle 22.45.05
Le tre versioni della spugna di Konjac – immagine presa da sito di Erborian

La uso durante la doccia e ragazze…è davvero morbida…non so come descriverla…non ha all’interno nessun prodotto, non contiene i tipici “pallini” che esfoliano e sfregano…eppure sembra davvero ci sia dentro una lozione o cose simili.

Potete trovare lo stesso prodotto ad un costo inferiore di altre marche. Il risultato dovrebbe essere uguale (dato che la fibra proviene dalla stessa pianta).

Schermata 2016-05-28 alle 23.04.01
Amorphophallus konjaCome funziona?

 

Il mio voto è: 9.
Facile e veloce da utilizzare, coccola il viso, non necessita di risciacquo, da mettere nella valigia senza il problema dei controlli al Chek-in (in quanto appunto non contiene all’interno nessun prodotto). Posso fare a meno di comprare una crema esfoliante.

 

Un Bacioneeeee

2 Comments

  1. Mi piacerebbe proprio provarla 🙂 Ne ho sempre sentito parlare molto bene

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*