E’ uno sporco lavoro ma qualcuno dovrà pur farlo

Alla forever ricerca dello struccante perfetto, forse, forse ho trovato quello giusto. La soluzione era sotto il naso senza saperlo.

Ho testato per voi (ma soprattutto per me) tre struccanti:

  • il bifasico della Venus
  • il bifasico della PuroBio
  • Gel micellare di Sephora

chi avrà vinto la sfida?

Cominciamo con il detergente bifasico della Venus.
Ha sempre svolto bene il suo dovere, come il più fedele dei servi ma essendo molto oleoso necessita di un lavaggio viso dopo l’utilizzo; gli occhi rimangono troppo unti e personalmente sento la necessità di andare a dormire con una pelle pulita e senza residuo di struccante. Inoltre lavando il viso il (poco) trucco rimasto cade sulle occhiaie stile Jocker. Detto questo l’ho usato per mesi e lo trovo identico a tantissimi altri struccanti. Questo o uno più costoso esempio di YSL non fa molta differenza.
Possedevo anche quello poiché il loro mascara ciglie finte non si leva(va) nemmeno con l’acrilico…così, ho pensato “un prodotto della loro marca funzionerà” e invece no. Inventano mascara FENOMENALI che allungano DAVVERO le ciglia stile cerbiatto ma poi, dato che le hai volute te le tieni per sempre. Detto questo il mio mascara per ANNI (almeno 10) è sempre stato il solo ed unico YSL ciglia finte. Il TOP.
VOTO: 7 1/2
LO RICOMPREREI: mhà si, perchè no, se lo trovo in offerta si. Il costo è praticamente uguale a tanti altri. Anche se non lo trovo in offerta lo riprendo. E’ che a me piace cambiare. Però si dai..insomma è un bravo ragazzo. Lo rivedrò sicuramente nel mio bagno.

Detergente Struccante Bifasico

Proseguiamo con il detergente bifasico della Puro Bio, appena acquistato (2 settimane fa?).
Buonissimo profumo di mango commento qui sotto la descrizione del prodotto presa dal sito della Puro Bio

“Lascia la pelle del viso morbida  (VERO) e delicatamente profumata (VERO); arricchito con olio di girasole biologico, succo di mela*, olio di olivello spinoso*, glicerina vegetale, zucchero di canna*,zuccheri di origine vegetale ad azione idratante, olio di ricino e vitamina E (*bio).

Il prodotto è nickel tested, vegan ok, certificato biologico da ccpb.”

aggiungo però che, aimé, nonostante il buon profumo e la pelle morbida il trucco occhi non lo rimuove per niente bene.
Sembra che lo rimuova ma poi (anche dopo aver lavato il viso) mi ritrovo i filamenti di nero all’interno dell’occhio. Nella pratica ho due occhi che “spurgano” mascara/eyeliner depositatosi all’interno della sacca congiuntivale per tutta la notte. La mattina dopo ho ancora il nero che mi fa ciaciao con la manina.
Quindi mi chiedo….si comporta come le persone che nascondono la polvere sotto il tappeto?! mi sa di si….e mi dispiace dirlo perchè io adoro la marca Puro Bio, adoro la confezione, adoro il colore mango e il suo profumo.
Non capisco se questa scarsa prestazione sia dovuta dal poco volume occupato dalla lozione oleosa (soluto)  rispetto alla soluzione acquosa (solvente). (scusi prof di chimica, é corretto?)
A sua discolpa devo dire che è molto delicato e probabilmente se vogliamo un prodotto delicato e naturale questo è lo scotto da pagare. Lo consiglierei a tutte le ragazze che hanno pelle/occhi facilmente irritabili e che utilizzano davvero poco mascara/eyeliner. Chiaramente ombretto e fondotinta sono rimossi alla perfezione.
VOTO: 6 ++
LO RICOMPREREI: mi sa di no devo pure finire la confezione  🙁

Stavo quasi per abbattermi quando ho notato in un angolo del bagno la confezione mini da viaggio del gel micellare comprato da Sephora e prodotto da Sephora.
Premetto che sempre di mini, avevo acquistato anche l’acqua micellare sempre di Sephora.
L’acqua non mi era dispiaciuta affatto, anche lei come per la PuroBio lascia la pelle morbida e per niente unta. Quasi non sentivo la necessità di risciacquare. Però anche lei come per  Venus lascia gli occhi da panda. Un minimo.
Siamo nel 2016 e ancora non hanno inventato uno struccante che funzioni al 100%? Hanno davvero dovuto mettere in commercio lo struccante da doccia? Voi l’avete provato?

Forse nel 2016 ho trovato la MIA soluzione.
Il GEL MICELLARE.
Ragazze, apro l’acqua, verso il gel sul palmo delle mani e via come se fosse sapone. Sfrego un po’ sugli occhi, risciacquo e…..alzo il viso, mi guardo allo specchio e nessuna traccia di nero sotto gli occhi.
Asciugo il viso con l’asciugamano e a questo punto qualcosa DEVE cadere no??
No.
Bhò ragazze sono basita anche io. Giuro che prima di scrivere questo post ho provato almeno 4 volte. Nel 100% dei casi, con mascara diversi, solo mascara, mascara+eyeliner, mascara+matita occhi, non mi è mai colato nero sul viso.
Nemmeno lo spurgo occhi.

Avevo la soluzione sotto il viso senza accorgermene? Così pare.
VOTO: 9 perchè si può dare sempre di più
LO RICOMPREREI: si, si e questa volta la confezione grande con il comodo erogatore che vedete qui sopra in foto.

Spero di esservi stata utile, un bacione e buon viso pulito a tutte! 🙂

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*